Palazzo Dal Pero - Imola

Sede di Imola dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Palazzo storico imolese trasformato da edificio per civile abitazione a plesso universitario con parametri sismici equiparabili a quelli delle nuove costruzioni sismiche.

Interventi strutturali di adeguamento sismico realizzati sull’edificio storico per cambio di classe d’uso, che è aumentata in conseguenza della ristrutturazione.

Mobirise

Sono state ricavate n. 6 aule nuove. Si è riusciti in particolar modo a realizzare un’aula da 80 posti con eliminazione di due muri portanti che sono stati sostituiti con portali metallici.

Si sono demoliti i muri manualmente senza utilizzo di mezzi meccanici e si sono installate le putrelle di base con uno sfioro di 2 cm sul solaio in volte esistente, successivamente si è proceduto con il montaggio dei piedritti verticali e alla realizzazione della soletta strutturale nell’intero ambiente. 

La soletta è stata connessa con connettori metallici al portale. Lo stesso portale è stato connesso ai muri esterni confinanti con spinottature metalliche saldate in opera e inghisate mediante resina epossidica strutturale.

Prima di procedere all’applicazione dei materiali sono state eseguite campionature e indagini sperimentali mediante prove di adesione tipo pull-off mediante l’utilizzo di dinamometri digitali per poter testare preventivamente i risultati futuri.
(Le prove hanno previsto l’applicazione tramite apposito dispositivo per pull-off di una forza in direzione perpendicolare alla superficie di ancoraggio per investigare la resistenza allo strappo del rinforzo) .